
Ceva Santé Animale ha ottenuto l'autorizzazione all’ immissione in commercio di un nuovo vaccino >
Ceva Santé Animale ha ottenuto l'autorizzazione all’ immissione in commercio di un nuovo vaccino Ready to Use per proteggere i suini dalle infezioni da PCV2 e Micoplasma hyopneumoniae (M.hyo)Con una singola iniezione è possibile ottenere una efficiente e duratura protezione dalla 6a settimana di vita fino a 23 settimane post-trattamento contro 2 dei principali agenti patogeni dei suini, PCV2 e M.hyo.Contattaci...

Febbre Q negli ovicaprini – Cagliari 22 ottobre 2024 >
Secondo evento strategico #onehealth dedicato alla Febbre Q negli ovicaprini

Febbre Q - Brescia 2 Ottobre 2024 >
Il 2 ottobre il Team Ruminanti ha accolto i KOLs di Medicina Veterinaria, Medicina Umana ed Istituzioni quali l’IZS ed il Ministero per parlare di FebbreQ.

Nuova App Prid Planner >
Scopri di più sulla nuova APP PRID PLANNER

Giornata Internazionale delle Donne coinvolte nel settore agricolo e zootecnico >
Durante questa giornata abbiamo celebrato tutte le donne che ogni giorno contribuiscono a un mondo migliore in cui vivere.

Evento scientifico “Gestione riproduttiva delle manze” BU Ruminanti Cremona, 20-21-22 giugno 2023 >
Nel mese di giugno 2023 il team Ruminanti di Ceva Salute Animale ha organizzato a Cremona un evento scientifico dedicato alla gestione produttiva e riproduttiva delle manze nullipare.

Visita dell'impianto produttivo e il quartier generale di Ceva Santè Animale a Libourne da parte di un gruppo di suinicoltori italiani >
Il 13 giugno un gruppo di suinicoltori Italiani provenienti da diverse aree della pianura Padana accompagnati dai rispettivi responsabili di zona hanno visitato l’impianto produttivo di Libourne.

Ceva Salute Animale affronta il futuro della suinicoltura insieme ai veterinari europei all'ESPHM 2023 tenutosi a Salonicco. >
L'azienda ha avuto un'importante presenza al “European Symposium of Porcine Health Management”, dove ha presentato novità come il suo sistema di vaccinazione EASI e ha organizzato un pre-congresso che ha suscitato grandi aspettative tra i partecipanti.

Un' esperta CEVA presiede la nuova rete europea per l'influenza suina (ESFLU) >
Il 7 novembre 2022 è stata lanciata una rete europea contro l'influenza suina (ESFLU). La rete è stata istituita sotto gli auspici della Cooperazione europea in materia di scienza e tecnologia

Ceva inizia la campagna di informazione Forceris® dedicata agli allevatori >
Nel mese di Giugno il via alla nuova iniziativa dedicata all’informazione degli allevatori suinicoli.